L'ansia è una reazione naturale dell'organismo a minacce o pressioni provenienti dall'ambiente, e spesso è autoindotta, ad esempio perfezionismo, ambizioni elevate, pressioni sociali, richieste eccessive o carichi di lavoro. L'ansia si manifesta attraverso un'ampia gamma di sintomi fisici e psicologici, influenzando così la capacità di una persona di affrontare le esigenze della vita quotidiana. (Ion-George Anghelescu, 2018) Numerosi studi hanno concentrato la loro ricerca sugli effetti benefici di piante e altri componenti nella lotta contro l'ansia causata dalla vita moderna.
L'estratto di Rhodiola Rosea è noto per la sua azione adattogena ed è un ingrediente approvato dall'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e dal Comitato per i Prodotti Medicinali a Base di Erbe (HMPC). Influenza il rilascio degli ormoni dello stress, offrendo un trattamento completo dei suoi sintomi, e può prevenire lo stress cronico e le sue complicazioni. Più specificamente, la Rhodiola Rosea è nota per migliorare le prestazioni mentali e fisiche, ridurre i sintomi di affaticamento e depressione, aumentare la produttività lavorativa e la sua azione antiossidante e antinfiammatoria. (Emilija Ivanova Stojcheva, 2022)
L'Ashwagandha è una pianta adattogena famosa della Medicina Ayurvedica, con estratti di radici e foglie che mostrano notevoli effetti anti-stress e anti-ansia, mentre in alcuni studi sembra anche migliorare i sintomi della depressione e dell'insonnia. (Alex B. Speers, 2021) Inoltre, la Tirosina, precursore della Dopamina e della Noradrenalina, sembra migliorare efficacemente le prestazioni cognitive, in particolare in situazioni di breve durata stressanti o cognitive. (Bryant J. Jongkees, 2015)
Il Ginseng è stato tradizionalmente usato come erba medicinale per la sua azione antiossidante. Oltre a ciò, è stato dimostrato che supporta molti processi neurologici, proteggendo così il Sistema Nervoso Centrale, regolando anche la risposta immunitaria e i cambiamenti ormonali causati dallo stress, prevenendo così l'insorgenza di malattie psicologiche come l'ansia cronica e la depressione. (Seungyeop Lee, 2017)
Il Basilico Santo è un'altra erba della Medicina Ayurvedica, con proprietà antiossidanti, anticancro, antinfiammatorie, antimicrobiche, immunomodulatorie e antistress. (Deepika Singh, 2018) Sembra influire positivamente sulla salute mentale grazie alla sua azione ansiolitica, regolando i cambiamenti di umore e la percezione, offrendo così una calma mentale e chiarezza. (Simranjeet Kaur, 2020) Inoltre, l'estratto di Eleutherococcus Senticosus è una pianta medicinale ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale con effetti sulla lotta contro l'affaticamento, miglioramento del sonno e della memoria. (Xi-Tao Li, 2022)
La Liquirizia è nota per le sue proprietà antiossidanti, anticancro, antivirali, antinfiammatorie e antibatteriche, e il suo impatto sul sistema nervoso è stato riportato come miglioramento della memoria e per i suoi effetti antidepressivi. (Hassan Esmaeili, 2022)
Infine, la combinazione di Bioperina (sostanza attiva del pepe nero) migliora l'assorbimento e la biodisponibilità dei nutrienti sopra menzionati. Di conseguenza, le formule di integratori che contengono Bioperina assicurano la loro massima efficacia e assorbimento da parte dell'organismo.
Riferimenti
Ion-George Anghelescu, D. E. (2018). Stress management and the role of Rhodiola.
Simranjeet Kaur, S. S. (2020). An overview of Tulsi (Holy basil).
Katerina Petridou - Dietista, Nutrizionista